PILATES REFORMER? LIMITI DEL METODO INCOMPLETO

Pubblicato il 27 gennaio 2025 alle ore 08:30

Il Reformer è il nome di uno degli attrezzi principali inventati da Joseph H. Pilates. La composizione del reformer può essere riassunta in un lettino reso scorrevole grazie alla presenza di un carrello mobile, e una serie di cinghie e molle che agiscono come resistenza a vari livelli di intensità. L'attrezzo è quindi regolabile in base alla caratteristiche antropometriche, in base al peso corporeo e al settaggio delle molle stesse.

Benefici Del Pilates Reformer

Il Pilates Reformer è un ottimo punto di partenza per chi desidera apprendere il metodo Pilates, poiché offre un supporto che facilita l'esecuzione corretta degli esercizi, permettendo di sviluppare una solida base di tecnica e consapevolezza corporea.

Inoltre offre una vasta gamma di benefici grazie alla sua struttura versatile e al sistema di molle che permettono di regolare la resistenza. Ecco i principali vantaggi:

  • Miglioramento della forza e del tono muscolare: Le molle forniscono una resistenza variabile, che aiuta a costruire forza in modo graduale e sicuro.
  • Aumento della flessibilità: I movimenti guidati e controllati permettono di allungare muscoli e articolazioni in modo profondo, migliorando l'elasticità.
  • Supporto per il corpo: Ideale per principianti o persone con limitazioni fisiche, il Reformer offre supporto durante l'esecuzione degli esercizi, riducendo il rischio di infortuni.
  • Lavoro profondo sul core: La superficie instabile e la resistenza costante richiedono una continua attivazione del core per mantenere l'equilibrio.
  • Miglioramento della postura: Gli esercizi sul Reformer favoriscono l'allineamento e la consapevolezza posturale.
  • Adattabilità: Può essere usato da persone di ogni livello, dagli atleti ai principianti, grazie alla possibilità di modulare intensità e difficoltà.
  • Allenamento a basso impatto: Perfetto per chi cerca un'attività efficace senza stressare eccessivamente le articolazioni.
  • Movimenti guidati e precisi: La macchina favorisce l’esecuzione corretta dei movimenti, migliorando la tecnica.
  • Miglioramento della coordinazione e della stabilità: L’uso sincronizzato di braccia, gambe e core sviluppa equilibrio e consapevolezza corporea.
  • Benefici per la riabilitazione: Spesso utilizzato in fisioterapia, il Reformer aiuta nella ripresa da infortuni o dolori cronici grazie al supporto controllato che offre durante gli esercizi.

In sintesi, il Pilates Reformer è uno strumento potente per migliorare forza, flessibilità e postura in modo sicuro ed efficace.

Limiti Del Pilates Reformer

  • Limitata varietà di movimenti: Sebbene il Reformer permetta un ampio spettro di esercizi, non offre la stessa varietà di movimenti che si può ottenere con il lavoro a corpo libero (Matwork) o con altri attrezzi come il Cadillac o la Chair.
  • Mancanza di carico funzionale: A differenza dei pesi liberi o di attrezzi da palestra, il Reformer non simula carichi diretti come quelli che il corpo affronta quotidianamente o in sport specifici.
  • Dipendenza dall'attrezzo: Fare esclusivamente Pilates Reformer può creare dipendenza dall'attrezzo, riducendo la capacità di eseguire esercizi a corpo libero, che sono altrettanto cruciali per un allenamento equilibrato.
  • Meno allenamento cardiovascolare: Sebbene il Reformer aiuti a sviluppare forza, mobilità e stabilità, non fornisce un allenamento cardiovascolare intenso come altre forme di esercizio.
  • Richiede una guida esperta: Per ottenere i massimi benefici, è importante che l’uso del Reformer venga supervisionato da un istruttore qualificato, per evitare movimenti scorretti e possibili infortuni.

Quello Che Forse Non Sai

Ora che sei arrivato fin qui, e che ormai sai tutto sul Pilates Reformer, è arrivato il momento di dirti perchè fare esclusivamente Reformer potrebbe rallentare i tuoi progressi, limitarti, e portarti in errore.

Il Pilates Reformer è un attrezzo straordinario, ma rappresenta solo una parte del metodo originale ideato da Joseph Pilates. Il metodo completo si basa su sei principi fondamentali – concentrazione, controllo, baricentro, fluidità, precisione e respirazione – che vengono applicati non solo sul Reformer, ma anche su altri attrezzi e, soprattutto, sul lavoro a corpo libero (Matwork).

Limitarsi al Reformer può portare a un allenamento meno equilibrato: si rischia di trascurare esercizi fondamentali per sviluppare il proprio corpo.

Inoltre, il Matwork e gli altri attrezzi (Cadillac, Chair, Barrel) offrono movimenti complementari che migliorano la mobilità, la forza e la stabilità. Fare solo Reformer significa perdere la possibilità di lavorare con diverse resistenze, angolazioni e dinamiche, riducendo l'efficacia dell'allenamento nel lungo termine. 

Il Pilates completo è una sinfonia di movimenti che si arricchiscono a vicenda, e ridurlo al Reformer significa non sfruttare tutta la potenza.

 

In sintesi, il Pilates Reformer è uno strumento utile e potente, ma non può sostituire l'approccio completo del Pilates che include anche esercizi a corpo libero e altri attrezzi.